
CHINESIOLOGO
Fabiano Ponte

APPLICAZIONE TAPING ELASTICO
L'applicazione del Taping elastico è un metodo che prevede l'utilizzo di un particolare tipo di nastro adesivo elastico che non contiene alcun principio attivo, ma determina una stimolazione sensoriale e meccanica, innescando e controllando fenomeni facilitanti la propriocezione neuromuscolare. L’applicazione del nastro stimola il processo di guarigione naturale, assistendo il corpo nell’attivazione dei processi fisiologici dei tessuti traumatizzati, lo riporta nello stato di salute.
L'applicazione del Tape permette la formazione di pliche cutanee che durante il movimento corporeo, facilitano il drenaggio linfatico, la circolazione sanguigna, riducono il dolore, migliorano il range di movimento muscolo-articolare e la postura.
In base a tale principio e alle diverse modalità di applicazione, il Taping mira a:
-
Migliorare la contrazione nei muscoli indeboliti; ridurre l'affaticamento muscolare;
-
Ridurre le contratture attraverso la stimolazione sensoriale della muscolatura;
-
Aumentare il range di movimento;
-
Aumentare la circolazione locale ed il drenaggio linfatico, favorendo la riduzione dell'edema;
-
Ridurre l'infiammazione;
-
Avere un effetto analgesico attraverso la stimolazione dei vari recettori sensoriali della cute;
-
Ornire uno stimolo di posizione attraverso la stimolazione della cute e delle fasce;
-
Migliorare la funzione di un'articolazione stimolando i recettori articolari.
Il Tape viene ritagliato nelle forme più consone ed applicato sulla pelle secondo disposizioni finalizzate al trattamento di quel particolare disturbo. Il nastro, in cotone al 100%, lascia traspirare la pelle, ed essendo privo di lattice o altre sostanze chimiche è totalmente anallergico e viene applicato sulla pelle pulita, asciutta e depilata, almeno parzialmente. Grazie al potente adesivo acrilico di cui è dotato, il cerotto rimane ben attaccato sulla pelle per più giorni; durante la sua applicazione ci si può tranquillamente lavare perché l’adesivo è resistente all’acqua.
Questo nastro presenta la stessa elasticità della pelle; può essere tagliato nella forma e nelle dimensioni desiderate, ed essere adattato alla conformazione fisica del paziente. Non presenta grosse controindicazioni (cute irritata o lesionata, nei, allergia alla colla acrilica), non ha effetti collaterali e può essere impiegato:
-
In ambito sportivo prima, durante e dopo il gesto atletico. Prima e durante per preparare e prevenire, dopo per defaticare.
-
Nella fisioterapia generale come terapia "aggiuntiva" alle tecniche riabilitative specifiche;
-
Nella posturologia per continuare lo stimolo che è stato attivato dalle sedute di rieducazione posturale;
-
Nelle patologie circolatorie ha la funzione di favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso, attivando una notevole risposta linfodrenante;
-
Nelle patologie vertebrali e nelle rachialgie oltre ad un notevole effetto decontratturante si può avere un buon effetto stabilizzante nelle patologie che lo richiedono.
