top of page

EDUCAZONE AL MOVIMENTO

L’attività di educazione al movimento rappresenta un fondamentale contributo al processo educativo che pone il bambino/persona al centro dell’azione educativa. Consiste in un insieme di esercizi che, utilizzando il divertimento, formino la struttura del movimento corporeo (schemi motori e posturali). Vivere il proprio corpo in modo soddisfacente e creativo, mettersi in relazione con le persone e l’ambiente, aprirsi a nuovi e altri saperi, sono componenti fondamentali nell’equilibrio della persona, nella sua dimensione cognitiva, relazionale, comunicativa, espressiva, operativa.

L’educazione al movimento può favorire tali processi attraverso pratiche e conoscenze  percettivo- motorie, espressivo- comunicative, artistiche. Un processo che può cominciare fin dalla scuola dell’infanzia, con l’avvio di un percorso di sviluppo consapevole della propria persona e dei propri rapporti con gli altri e con il mondo che ci circonda, e proseguire e ampliarsi nei cicli scolastici successivi, fino a promuovere una gestione autonoma del sé e dei propri rapporti con i vari saperi.

Chinesiologo Fabiano Ponte - 85054 - Muro Lucano (PZ)

349/2327242

© Copyright 2017 Chinesiologo Fabiano Ponte All rights reserved

info@chinesiologofabianoponte.it        created by Danilo Mennonna

bottom of page