
CHINESIOLOGO
Fabiano Ponte

CHI SONO
ATTESTATI E CERTIFICAZIONI:
​
-
(Aprile 2018) Seminario di Formazione "Nuove frontiere dell'allenamento giovanile" - CONI Basilicata
-
(Dicembre 2017) Allenatore di base Uefa B - Settore Tecnico FIGC
-
(Novembre 2017) BLS-D Provider - DAN (Divers Alert Network Europe)
-
(Maggio 2017) Operatore Specializzato nell’applicazione della Coppettazione – ATS Advanced Training System
-
(Marzo 2017) Grassroots Livello E – FIGC Settore Giovanile e Scolastico
-
(Luglio 2016) Workshop “L’allenamento nel Calcio” – Fisiomedical Gym
-
(Giugno 2016) Master in Posturologia Clinica – Università degli sudi di Napoli “Federico II”
-
(Maggio 2016) KinesioPilates Mat & Rebalance - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
-
(Aprile 2016) Valutazione, Prevenzione e Trattamento delle problematiche posturali, viscerali e respiratorie della donna dal II mese di gravidanza al VI mese dopo il parto - Università degli studi di Napoli "Federico II"
-
(Gennaio 2016) Congresso: Esplorare il muscolo, prevenire le lesioni e possibilmente curare
-
(Gennaio 2016) Bendaggio funzionale in traumatologia e nello sport - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
-
(Dicembre 2016) Taping kinesiologico applicato alle Patologie della colonna vertebrale, rachialgie e postura (metodo Bellia) - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
-
(Settembre 2016) Corso Esecutore di BLS-D (Basic Life Support Defibrillation) Rianimazione Cardiopolmonare di base e Defibrillazione Precoce nella Comunità - IRC (Italian Resuscitation Council)
-
(Aprile 2015) Laurea in Scienze Motorie – Università degli studi di Napoli “Parthenope”
-
(Marzo 2015) Ginnastica Vertebrale - Università popolare di scienze chinesiologiche Sportmed
-
(Marzo 2015) Pregnancy Lab – Università popolare di scienze chinesiologiche Sportmed
-
(Ottobre 2014) Chinesio Taping muscolare - Fisiomedical Gym
-
(Settembre 2014) Chinesiologia Correttiva - Università popolare di scienze chinesiologiche Sportmed
-
(Maggio 2014) Riprogrammazione Funzionale Sportiva - Università popolare di scienze chinesiologiche Sportmed
-
(Luglio 2013) Esperto educatore sportivo del calcio: dall’Alfabetizzazione Motoria alla Preparazione Atletica del settore giovanile professionistico - Università popolare di scienze chinesiologiche Sportmed
-
(Ottobre 2012) Congresso “La cuffia dei rotatori”
-
(Maggio 2012) Postural Gym Trainer (Riequilibro Posturale Integrato) – Kinesimed

Fabiano Ponte nasce a Potenza il 16 Maggio 1990. Dopo la maturità scientifica, nell’Aprile 2015 consegue la laurea in Scienze Motorie presso l’Università Parthenope di Napoli con tesi: “Motivazioni che inducono al Doping: emulazione di sportivi professionisti”.
Nel Giugno 2016 consegue con lode il titolo di Master in Posturologia Clinica presso l’Università Federico II di Napoli con tesi: “La prevenzione degli infortuni nel calcio dilettantistico”. Attualmente frequenta il corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche delle attività motorie Preventive ed adattate presso l’Università degli studi di Foggia.
​






RELAZIONI:
​
-
24 Giugno 2016 - Camminata Naturale Lucana, Stile di vita “Prevenzione K” – Titolo relazione: “Caratteristiche ossigenative della CNL sull’organismo umano”
-
12 Marzo 2016 – Valorizzazione Ambientale e Salute – Titolo relazione: “Caratteristiche di facilitazione della camminata naturale come avvio propedeutico alle attività sportive”
Il Chinesiologo è un dottore in Scienze Motorie; il professionista del movimento, finalizzato al benessere, all’attività sportiva/prestativa, alla prevenzione, alla postura e al recupero attivo post fisioterapico. Il suo tessuto culturale è costituito da conoscenze specifiche di Anatomia, Fisiologia, Biomeccanica, Bioenergetica, Posturologia, Neurologia, Fisiopatologia, fondamenti di Diagnostica per Immagine, Teoria dell’Allenamento e del Movimento, basi Psicopedagogiche, fondamenti di Traumatologia e Medicina dello Sport.
La Posturologia è la disciplina che si occupa della studio scientifico e clinico della posizione del corpo nello spazio. Il suo fine è il mantenimento dell'equilibrio in condizione statica e dinamica, in rapporto alle funzioni psichiche, biochimiche e somato-sensoriali di un individuo. Studia il funzionamento del Sistema Tonico Posturale attraverso un approccio globale e sistemico analizzando la relazione statica/dinamica tra lo squilibrio del Sistema Posturale e le alterazioni recettoriali e dell’apparato locomotore, che possono dar vita a vere e proprie sindromi biomeccaniche/algiche/posturali. A seguito di un'alterazione funzionale di un recettore, il corpo si adatta mettendo in campo una serie di strategie compensatorie.
E' fondamentale, quindi, riuscire a risalire alla causa che ha scatenato la compensazione, piuttosto che soffermarsi sul dolore, ovvero sul sintomo.
La Posturologia non è una branca medica a se, ha una visione globale e multidisciplinare.

Il Dottore in Scienze Motorie è a pieno titolo una figura fondamentale nell’equipe posturologica multidisciplinare per l’apporto ginnico/educativo e di riequilibrio muscolare e posturale che è capace di apportare attraverso le sue conoscenze, nel pieno rispetto delle sue competenze.