top of page

RIATLETIZZAZIONE POST-INFORTUNIO

La riatletizzazione post-infortunio è l’ultima fase del percorso rieducativo nella quale sfruttando i principi dell’allenamento sportivo, si raggiunge il completo recupero delle capacità condizionali e delle abilità dello sport specifico.

Mentre in passato si faceva coincidere il ritorno all'attività agonistica col termine della fase di riabilitazione, le moderne conoscenze hanno imposto di programmare ed attuare un periodo di riatletizzazione prima del ritorno incondizionato all'attività agonistica per lo sportivo. Questi, infatti, necessita non solo di recuperare le funzionalità lese con l'infortunio, ma anche la gestualità sport‐specifica e le capacità condizionali adeguate al livello competitivo di appartenenza.

I principi che regolano questa fase sono legati al controllo del dolore e alla progressività dello stimolo allenante. L’atleta dovrà lavorare in totale assenza di dolore e con carichi progressivamente crescenti.

Gli obiettivi da perseguire sono:

  • Miglioramento della propriocettività;

  • Miglioramento della mobilità articolare;

  • Recupero dei livelli di forza, potenza e potenza resistente;

  • Bilanciamento di tali livelli tra i due arti;

  • Ripresa dell’attività aerobica specifica.

Chinesiologo Fabiano Ponte - 85054 - Muro Lucano (PZ)

349/2327242

© Copyright 2017 Chinesiologo Fabiano Ponte All rights reserved

info@chinesiologofabianoponte.it        created by Danilo Mennonna

bottom of page